FRANZ HAAS-MANNA

FRANZ HAAS-MANNA

26,00 €
Tasse incluse
  • Cantina: Franz Haas

  • Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT Bianco "Manna"

  • Regione e Zona di Produzione: Trentino-Alto Adige. Le uve provengono da vigneti in diverse altitudini e microclimi, accuratamente selezionati.

  • Vitigni: Un blend unico e iconico di Riesling, Chardonnay, Gewürztraminer e Sauvignon Blanc, con proporzioni che variano leggermente a seconda dell'annata.

  • Annata: Principalmente 2022 o 2023 (l'annata specifica può variare).

  • Gradazione Alcolica: Circa 13-13.5% vol. (per l'annata 2022).

  • Formato Bottiglia: 750 ml.

Quantità

  • Il "Manna" di Franz Haas è un vino bianco di grande complessità, equilibrio e longevità, considerato un'icona dell'enologia altoatesina. È un blend che esprime la ricchezza e l'armonia dei vitigni che lo compongono, con un profilo aromatico e gustativo unico.

  • Note di Degustazione:

    • Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati.

    • Profumo: Bouquet ampio e avvolgente, con note di frutta esotica matura (mango, litchi), agrumi (lime, cedro), fiori bianchi (rosa, gelsomino), sentori speziati (zenzero, anice), un tocco di miele e una piacevole mineralità.

    • Sapore: Al palato è ricco, morbido e di grande struttura, con una freschezza vibrante e una sapidità che bilancia la complessità. Il finale è lunghissimo, persistente e aromatico, con un retrogusto che evolve con grazia nel tempo.

  • Abbinamenti Consigliati: Ideale con piatti di pesce elaborati, crostacei, carni bianche nobili, formaggi stagionati, piatti speziati (es. cucina asiatica) e risotti complessi. Ottimo anche come vino da meditazione.

  • Temperatura di Servizio Consigliata: 12-14°C.

  • Affinamento: Ogni vitigno viene vinificato separatamente. Parte del mosto fermenta e/o affina in barrique di rovere, mentre il resto in acciaio, con un lungo periodo di affinamento sui lieviti, seguito da affinamento in bottiglia.

  • Potenziale di Invecchiamento: Elevato potenziale di invecchiamento, può evolvere positivamente per 10-15 anni e oltre.

  • Riconoscimenti: Numerosi riconoscimenti da parte della critica internazionale (es. Gambero Rosso, Robert Parker).

3305
5 Articoli

Scheda dati

Regione
Trentino Alto Adige