ROCCA DI FRASSINELLO-LE SUGHERE

ROCCA DI FRASSINELLO-LE SUGHERE

23,00 €
Tasse incluse
  • Cantina: Rocca di Frassinello (Domini Castellare di Castellina)

  • Denominazione: Maremma Toscana DOC

  • Regione e Zona di Produzione: Toscana, Maremma, Giuncarico Scalo Gavorrano (Grosseto). I vigneti si trovano in una zona con condizioni pedoclimatiche ideali per i vitigni bordolesi e il Sangiovese.

  • Vitigni: 50% Sangiovese, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot (le percentuali possono variare leggermente in base all'annata).

  • Annata: Principalmente 2022 o 2021 (l'annata specifica può variare).

  • Gradazione Alcolica: 14% vol. (per l'annata 2022).

  • Formato Bottiglia: 750 ml.

Quantità

  • "Le Sughere" è il vino di punta della denominazione Maremma Toscana DOC di Rocca di Frassinello. Rappresenta l'equilibrio tra la tradizione toscana del Sangiovese e l'internazionalità dei vitigni bordolesi (Cabernet Sauvignon e Merlot), offrendo un vino di grande armonia, struttura e piacevolezza.

  • Note di Degustazione:

    • Colore: Rosso rubino intenso e brillante.

    • Profumo: Bouquet ampio e complesso, con note di frutti rossi e neri (ciliegia, mora, ribes), sentori di spezie dolci (vaniglia, pepe), tabacco, cuoio e leggere note balsamiche.

    • Sapore: Al palato è morbido, avvolgente e ben equilibrato, con tannini fitti ma setosi. L'acidità è ben bilanciata, conferendo freschezza e un finale lungo e persistente, con un retrogusto fruttato e speziato.

  • Abbinamenti Consigliati: Ideale con primi piatti importanti, carni rosse arrosto o alla griglia, selvaggina da piuma e formaggi stagionati di media intensità.

  • Temperatura di Servizio Consigliata: 16-18°C.

  • Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere francese (in parte nuove, in parte di secondo passaggio), seguito da affinamento in bottiglia.

  • Riconoscimenti: Numerosi riconoscimenti da parte della critica internazionale per diverse annate (es. 92-93 punti da James Suckling).

3255
6 Articoli

Scheda dati

Regione
Toscana