BERTANI-AMARONE VALPOLICELLA D.O.C.G. 2020

BERTANI-AMARONE VALPOLICELLA D.O.C.G. 2020

50,00 €
Tasse incluse
  • Cantina: Bertani

  • Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG (in particolare "Valpantena" o "Classico", a seconda della specifica linea)

  • Regione e Zona di Produzione: Veneto, Valpolicella (Vigneti della Valpantena o Classico). Terreni marno-calcarei e argilloso-calcarei.

  • Vitigni: Corvina, Rondinella (possibilmente anche Corvinone e altre varietà minori).

  • Annata: 2020.

  • Gradazione Alcolica: Generalmente intorno al 15-15.5% vol.

Formato Bottiglia: 750 ml

Quantità

  • L'Amarone di Bertani è un'icona storica della Valpolicella, rinomato per la sua eleganza, longevità e complessità. L'annata 2020 (spesso nella versione Valpantena, una delle sottozone della Valpolicella) offre un Amarone dal carattere moderno ma tipico, con un focus sulla freschezza e la fruttuosità pur mantenendo la complessità data dall'appassimento.

  • Note di Degustazione:

    • Colore: Rosso rubino intenso con riflessi granati.

    • Profumo: Evidenti sensazioni di ciliegia molto matura, amarena e frutti di bosco, arricchite da piacevoli note speziate e di frutta secca. Profumo intenso e persistente, con un complesso bouquet di frutta appassita (marasca e prugna). Note di tabacco ed erbe aromatiche.

    • Sapore: Corposo e fruttato, con tannini morbidi e setosi. Al palato risulta fresco e morbido, con inconfondibili note di frutti a bacca rossa, addolcite da aromi di vaniglia. Perfetto equilibrio tra acidità e note tanniche. Il sapore è pieno, armonico, con tannino dolce, sostenuto da una buona acidità. Il retrogusto è persistente con ricordi di mandorlato e spezie. La chiusura in bocca è molto elegante. Note minerali, speziate e profumate si evolvono su una texture setosa e tannini fini.

  • Abbinamenti Consigliati: Perfetto per accompagnare piatti elaborati, carni rosse (arrosto o cacciagione), carni particolarmente saporite e formaggi stagionati. Ottimo anche con risotto all'Amarone o brasato al vino.

  • Temperatura di Servizio Consigliata: 18-20°C.

  • Affinamento: Appassimento delle uve nei fruttai della cantina di Grezzana. Fermentazione con lunga macerazione sulle bucce per estrarre le note fruttate. Affinamento in rovere di Slavonia e/o barrique per circa 24 mesi.

  • Riconoscimenti: Spesso ottiene punteggi elevati dalle guide di settore. L'annata 2020 ha ricevuto 93/99 da Luca Maroni per una delle versioni.

2854
5 Articoli

Scheda dati

Regione
Veneto