MASSIMAGO-MARCHESA MARIA BELLA

MASSIMAGO-MARCHESA MARIA BELLA

23,50 €
Tasse incluse
  • Cantina: Massimago SS Agricola (Camilla Rossi Chauvenet)

  • Denominazione: Valpolicella Ripasso DOC Superiore "Marchesa Mariabella" Organic

  • Regione e Zona di Produzione: Veneto, nel comune di Mezzane di Sotto (VR). I vigneti si trovano su terreni calcarei, ad altitudini tra 100 e 400 metri.

  • Vitigni: Corvina, Corvinone, Rondinella.

  • Annata: Principalmente 2021 (l'annata specifica può variare).

  • Gradazione Alcolica: Circa 14.5% vol.

  • Formato Bottiglia: 750 ml.

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  • "Marchesa Mariabella" è l'interpretazione del Ripasso di Massimago, un vino che enfatizza la freschezza, la sapidità e la complessità aromatica, senza voler essere un "piccolo Amarone". È un vino vivace, fruttato e dinamico.

  • Note di Degustazione:

    • Colore: Rosso rubino brillante con intense note di ciliegia rossa fresca e piccoli frutti rossi.

    • Profumo: Intenso e diversificato, con aromi di frutta (amarena, mora, ribes), note di tabacco e spezie dolci, sentori di foresta e balsamici.

    • Sapore: Morbido al palato, con note di frutti rossi, prugna e chiodo di garofano. Un equilibrio ben bilanciato tra dolcezza e sapidità, con tannini soffici e un finale goloso che invita a un altro sorso. L'acidità, il tannino e la mineralità contribuiscono all'equilibrio. Persistente tra note balsamiche, fruttate ed erbe aromatiche.

  • Abbinamenti Consigliati: Ideale con piatti di carne bianca, pollo arrosto, stufato di vitello, grigliate di carne (anche American BBQ), cucina asiatica speziata, salumi e insaccati (anche speziati e saporiti), formaggi stagionati.

  • Temperatura di Servizio Consigliata: 16-18°C.

  • Affinamento: Le uve vengono selezionate e raccolte a mano, diraspate e pigiate delicatamente prima di una macerazione di qualche settimana in vasche d'acciaio. La fermentazione e la malolattica avvengono anch'esse in vasche d'acciaio. Il "ripassaggio" sulle vinacce dell'Amarone arricchisce il vino in struttura e complessità. Successivamente, il vino affina in barrique e tonneaux di rovere francese per 12 mesi.

  • Certificazioni: Prodotto da uve biologiche.

2428
3 Articoli

Scheda dati

Regione
Veneto