Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG "Campo dei Gigli"
Regione e Zona di Produzione: Veneto, nel cuore della Valpolicella Orientale, da un singolo vigneto storico e particolarmente vocato chiamato "Campo dei Gigli".
Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG "Campo dei Gigli"
Regione e Zona di Produzione: Veneto, nel cuore della Valpolicella Orientale, da un singolo vigneto storico e particolarmente vocato chiamato "Campo dei Gigli".
L'Amarone "Campo dei Gigli" di Tenuta Sant'Antonio è il vino simbolo della cantina, un'espressione di massima eccellenza, complessità e potenza dell'Amarone, proveniente da un singolo vigneto. È un vino che incarna la filosofia della Tenuta nel produrre grandi Amarone da lunghissimo invecchiamento.
Note di Degustazione:
Colore: Rosso rubino intenso e profondo, quasi impenetrabile, con riflessi granati.
Profumo: Bouquet ampio e sontuoso, di straordinaria complessità, con note di frutta nera matura e sotto spirito (amarena, mora, prugna), frutta secca, sentori balsamici (eucalipto, menta), spezie dolci (vaniglia, cannella, chiodi di garofano), cacao amaro, tabacco, cuoio, caffè e un tocco di sottobosco.
Sapore: Al palato è di una potenza e una struttura imponenti, ma allo stesso tempo di grande equilibrio e morbidezza. I tannini sono fitti, maestosi e setosi. L'acidità è vibrante e bilancia perfettamente la ricchezza e il calore. Finale lunghissimo, infinito, persistente e complesso, con un retrogusto che evolve con grazia nel tempo.
Abbinamenti Consigliati: Ideale con grandi piatti di carne rossa (brasati al vino, stracotti, tagliate importanti), selvaggina nobile (cinghiale, cervo, lepre), formaggi stagionati di lunghissima stagionatura e cioccolato fondente di alta qualità. È un vino da meditazione.
Temperatura di Servizio Consigliata: 18-20°C. Si consiglia vivamente la decantazione per almeno 2-3 ore.
Affinamento: Appassimento delle uve per circa 4 mesi. Fermentazione lenta in acciaio. Affinamento in botti grandi di rovere e/o barrique per 36-48 mesi, seguito da un lungo affinamento in bottiglia.
Potenziale di Invecchiamento: Elevatissimo potenziale di invecchiamento, può evolvere positivamente per 20-30 anni e oltre.
Riconoscimenti: Numerosi riconoscimenti e punteggi elevatissimi dalla critica internazionale (es. Gambero Rosso Tre Bicchieri, Robert Parker, Wine Spectator, James Suckling).