SAN LEONARDO-2015

SAN LEONARDO-2015

99,00 €
Tasse incluse
  • Cantina: Tenuta San Leonardo

  • Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT Rosso "San Leonardo"

  • Regione e Zona di Produzione: Trentino, Vallagarina, località San Leonardo.

  • Vitigni: Cabernet Sauvignon (circa 60%), Carmenère (circa 30%), Merlot (circa 10%). (Le percentuali possono variare leggermente in base all'annata).

  • Annata: 2015. Annata considerata eccellente, soprattutto per i vini rossi da invecchiamento, con un equilibrio ottimale tra maturità e acidità.

  • Gradazione Alcolica: 13% vol.

  • Formato Bottiglia: 750 ml (anche altri formati come Magnum disponibili).

Quantità
Ultimi articoli in magazzino

  • Il San Leonardo 2015 è il vino simbolo della Tenuta, un "Bordeaux blend" trentino di fama mondiale. È un vino di straordinaria eleganza, complessità, struttura e longevità, considerato tra i più grandi vini rossi italiani. L'annata 2015 è particolarmente apprezzata per la sua armonia e profondità.

  • Note di Degustazione:

    • Colore: Rosso rubino profondo e brillante.

    • Profumo: Bouquet ampio e stratificato, con note di frutti rossi e neri maturi (cassis, mora, prugna), sentori balsamici (eucalipto, menta), spezie dolci (vaniglia, liquirizia), tabacco, cuoio, grafite e un tocco di erbe aromatiche.

    • Sapore: Al palato è potente ma incredibilmente elegante, con tannini fitti ma setosi e una vibrante acidità che conferisce freschezza e dinamicità. Finale lunghissimo, persistente e complesso, con un retrogusto che richiama le note fruttate, speziate e minerali.

  • Abbinamenti Consigliati: Ideale con grandi piatti di carne rossa, arrosti importanti, selvaggina nobile, brasati, formaggi stagionati di lunga stagionatura e tartufo.

  • Temperatura di Servizio Consigliata: 18-20°C. Si consiglia vivamente di decantare per almeno 2-3 ore.

  • Affinamento: Circa 24 mesi in barrique di rovere (nuove e di secondo passaggio), seguito da affinamento in bottiglia per almeno 12-18 mesi.

  • Potenziale di Invecchiamento: Elevatissimo potenziale di invecchiamento, può evolvere positivamente per 20-30 anni e oltre.

  • Riconoscimenti: Numerosi riconoscimenti e punteggi elevatissimi dalla critica internazionale:

    • 98/100 Robert Parker (Wine Advocate)

    • 97/100 James Suckling

    • Tre Bicchieri Gambero Rosso

2456
1 Articolo

Scheda dati

Regione
Trentino Alto Adige