Regione e Zona di Produzione: Toscana, Bolgheri. I vigneti si estendono su aree con caratteristiche pedoclimatiche uniche, favorevoli alla coltivazione di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
Regione e Zona di Produzione: Toscana, Bolgheri. I vigneti si estendono su aree con caratteristiche pedoclimatiche uniche, favorevoli alla coltivazione di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.
Il Sassicaia 2022 è un'altra espressione di questo vino iconico, un'eccellenza della viticoltura toscana e un punto di riferimento mondiale per i "Super Tuscan". Questa annata si preannuncia con la consueta eleganza, complessità e un grande potenziale di invecchiamento.
Note di Degustazione: (Le note di degustazione possono essere ancora provvisorie o basate su degustazioni in anteprima, dato che il vino è stato rilasciato più di recente).
Colore: Rosso rubino intenso e brillante.
Profumo: Bouquet ampio e stratificato, con note di frutta a bacca nera (cassis, mora), spezie dolci, sentori balsamici e un tocco di erbe mediterranee e tabacco.
Sapore: Al palato è elegante e potente, con tannini fini ma ben presenti, che conferiscono una struttura notevole. L'acidità è vibrante e bilanciata, garantendo freschezza e un finale lungo e persistente.
Abbinamenti Consigliati: Ideale con grandi piatti di carne rossa, arrosti importanti, selvaggina nobile e formaggi stagionati.
Temperatura di Servizio Consigliata: 18-20°C. Si consiglia di decantare per almeno 2-3 ore prima del servizio, soprattutto se gustato in giovane età.
Affinamento: 24 mesi in barrique di rovere francese (circa un terzo nuove), seguito da un affinamento in bottiglia.
Potenziale di Invecchiamento: Elevato potenziale di invecchiamento, può evolvere positivamente per 20-30 anni e oltre.
Riconoscimenti: L'annata 2022 ha già ricevuto importanti punteggi dalla critica internazionale (es. 95+ James Suckling, 94 Robert Parker - anteprima).